
VolontAIR è un podcast di Marco Malinki realizzato da NELR.IT – Non è la RADIO per il Centro Servizi per il Volontariato Società Solidale ETS e racconta storie di volontariato e di volontari cuneesi. Immergiti nel racconto e scopri il vissuto e le emozioni di chi sceglie di dedicare gratuitamente una parte del proprio tempo agli altri.
I protagonisti delle puntate sono persone comuni che hanno scelto di mettersi in gioco e di provare a fare la differenza.
L’Associazione Sentieri di Pace ODV nasce il 15 Settembre del 2004 e ha sede è a Rosbella, a 1000 metri di altitudine nel comune di Boves e crede nei principi che stanno alla base della “Nonviolenza Attiva”.
Dal 2017 l’Associazione ha aderito al progetto “Corridoi Umanitari”, in collaborazione con la comunità di Sant’Egidio, L’Ass. Com. Papa Giovanni XXIII operazione Colomba e la Chiesa Valdese. Ad oggi sono state accolte quattro famiglie siriane provenienti dai campi in Libano, la prima a Rosbella di Boves, le altre in collaborazione con il Gruppo Kenegdo di Cervasca ed il Gruppo Sentieri di Pace per Yousra e Amina di Fossano. E’ nata una nuova collaborazione con il Gruppo Coruma di Savigliano per l’accoglienza di una famiglia arrivata nel Luglio 2021.
A Rosbella sono poi state ospitate una famiglia ucraina ed una albanese in emergenza abitativa.
BE IN DIFFERENT . FAI LA DIFFERENZA NN L’INDIFFERENTE. DIVENTA VOLONTARIO.
Scopri come sul sito www.csvcuneo.it
Il CSV di Cuneo è uno dei 49 Centri di Servizio per il Volontariato presenti in Italia e previsti dal Codice del Terzo Settore per organizzare, gestire ed erogare servizi al fine di promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli enti del terzo settore.
Credit: Music from Pixabay.