VolontAIR – Ep. 3/2 – Famiglie ADHD Cuneo

VolontAIR - Storie di volontariato
VolontAIR - Storie di volontariato
VolontAIR - Ep. 3/2 - Famiglie ADHD Cuneo
Loading
/

Vuoi ascoltare VolontAIR su Spotify? Clicca qui!

VolontAIR è un podcast di Marco Malinki realizzato da NELR.IT – Non è la RADIO per il Centro Servizi per il Volontariato Società Solidale ETS e racconta storie di volontariato e di volontari cuneesi. Immergiti nel racconto e scopri il vissuto e le emozioni di chi sceglie di dedicare gratuitamente una parte del proprio tempo agli altri.

I protagonisti delle puntate sono persone comuni che hanno scelto di mettersi in gioco e di provare a fare la differenza.

L’Associazione Provinciale FAMIGLIE ADHD – Cuneo nasce il 28 marzo 2013 su iniziative di una gruppo di genitori con figli affetti dal disturbo dell’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) Questo gruppo già attivo da circa tre anni, agisce sotto la denominazione dell’Associazione Nazionale A.I.F.A. Onlus (Associazione Italiana Famiglie ADHD).

Ispirandosi ai suoi principi e alle sue finalità, il gruppo cuneese decide di costituirsi associazione provinciale per poter agire sul territorio in modo più incisivo e fruttuoso. Infatti grazie a questa costituzione l’Associazione FAMIGLIE ADHD – Cuneo può accedere a bandi di concorso e iniziative che permettono attraverso progetti e finanziamenti di fornire servizi a tutti i soci.

Lo scopo primario dell’Associazione è quello di diffondere la conoscenza del disturbo dell’ADHD attraverso corsi ad insegnanti e serate informative rivolte alla popolazione.

BE IN DIFFERENT . FAI LA DIFFERENZA NN L’INDIFFERENTE. DIVENTA VOLONTARIO.

Scopri come sul sito www.csvcuneo.it

Il CSV di Cuneo è uno dei 49 Centri di Servizio per il Volontariato presenti in Italia e previsti dal Codice del Terzo Settore per organizzare, gestire ed erogare servizi al fine di promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli enti del terzo settore.

Credit: Music from Pixabay.

Add your comment

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.