www.nelr.it
  • Home
  • Interviste
  • Programmi
    • 4 Chiacchiere Con La BOA
    • 4 Zampe sotto rete
    • A modo tuo – Pizza e chiacchiere
    • Backpacking con Thanakemi
    • Confessioni Digitali
    • Cuneo Dice TG
    • Music Talk
    • Ore d’Area
    • Parole e Suoni da Haiti
    • Parole e Suoni dall’ Iraq
    • Radio Bike
    • Radio Zoé
    • Ricordi
    • Spurgato TG
  • Volti e Voci
  • Contatti

Home » Parole e Suoni dall’ Iraq

Parole e Suoni dall’ Iraq

Giulia è partita da Cuneo per la sua prima missione con Medici Senza Frontiere, destinazione Iraq.
Sarà un’esperienza unica e indimenticabile e noi potremo viverne un pezzetto insieme a lei.
Suoni, rumori, voci e racconti di vita vissuta da un paese che tenta di rinascere.

Tutti gli episodi

  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 21
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 20
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 19
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 18
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 17
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 16
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 15
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 14
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 13
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 12
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 11
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 10
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 9
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 8
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 7
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 6
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 5
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 4
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 3
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 2
  • Parole e Suoni dall’ Iraq – Episodio 1

Parole e Suoni da Haiti

  • Parole e Suoni da Haiti – Episodio 11
  • Parole e Suoni da Haiti – Episodio 10
  • Parole e Suoni da Haiti – Episodio 9
  • Parole e Suoni da Haiti – Episodio 8
  • Parole e Suoni da Haiti – Episodio 7

Gli ultimi Podcast

  • Ricordi – Zoo – di Remigio Luciano
  • Ore d’Area – Episodio 9 – Persone
  • Ricordi – Chiesa di Santa Croce – di Don Mauro Biodo
  • Ore d’Area – Episodio 8 – Crack (Parte 3)
  • Ricordi – Monumento alla Resistenza – di Enrico Perotto
  • Ore d’Area – Episodio 7 – Crack (Parte 2)

NEWS

gli ultimi video

Le interviste – Cuneo Montagna Festival

03/05/2023390 0

Le interviste – Cuneo POP UP

23/03/2023690 0

Le interviste – “La frontiera che ci attraversa”, i salotti interculturali di MiCò APS

20/03/2023390 0

Sanrito 2023 – Anteprima festival Sabato 11

10/03/2023670 0

Sanrito 2023 – Dopofestival Venerdì 10

02/03/2023650 0

Sanrito 2023 – Anteprima festival Venerdì 10

22/02/2023680 0

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • RSS
Ieri, presso il @filatoiodicaraglio , si è svolta Ieri, presso il @filatoiodicaraglio , si è svolta la #conferenzastampa di presentazione della nuova edizione del progetto @beicaben  che la prossima settimana vedrà 4 artisti impegnati in residenza nelle valli #occitane.
Nelr.it #nonelaradio sarà partner di questa iniziativa ed in particolare si occuperà di realizzare 4 video-talk che coinvolgeranno tutti i protagonisti, oltre ad una serie #podcast che ha l'ambizione di provare a raccontare il percorso creativo degli artisti in residenza.
Felici di far parte di questo bel gruppo di lavoro e di un progetto che vuole offrire nuovi stimoli per la valorizzazione del nostro territorio vi invitiamo a seguirci per scoprire presto i nostri contenuti esclusivi... a presto!
#staytuned #nelr #nelrcuneo #nonelaradio 

📸 @_simoneborrasi
#BeicaBen è un progetto promosso dal @comune_caraglio  in collaborazione con il Comune di Celle di Macra , il Comune di Monterosso Grana , la @cittadidronero , @unionemontanavallestura , Unione Montana Valle Maira e Unione Montana @vallegrana , il @museo.occitano - Espaci Occitan, l’Associazione La Cevitou, il @bioparco_acquaviva , il Filatoio di Caraglio, @floema_lab , @ecomuseo_terra_del_castelmagno , @eco_museoaltavallemaira , Museo Son de Lenga, Rete Ecomusei Piemonte , @regione_piemonte
Il progetto è finanziato da @fondazione.sanpaolo
#culturacsp #bandoinluce @noau.officinaculturale
UN PODCAST NON PUÓ CAMBIARE IL MONDO ...ma può c UN PODCAST NON PUÓ CAMBIARE IL MONDO
...ma può comunque provarci.
Crediamo nel potere - alle volte costruttivo, altre volte distruttivo - delle parole e crediamo che il cambiamento lo possiamo costruire con le nostre #mani, con le nostre #voci e in alcuni casi anche solo con le nostre #orecchie.
Quindi per oggi - Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia - la nostra proposta è la seguente: 

👉C’è Podcast per Casto: un classico botta e risposta su tabù sessuali raccontati in maniera scherzosa e irriverente;

👉QuiD - Queer Identities: non solo un podcast, ma è una piattaforma crossmediale di informazione e cultura LGBTQIA+. 

👉Queer to Queer: storie di minoranze e storie di nicchia... oltre i soliti cliché.

L'ascolto di un podcast (forse) non cambierà il mondo, 
ma di certo non farà male 😌

#nelr #nelrcuneo #nonelaradio  #17maggio #giornatacontrolomofobia🌈  #omofobia #bifobia #transfobia #podcast
IL FENOMENO DEI PODCAST CONTINUA A CRESCERE CON NU IL FENOMENO DEI PODCAST CONTINUA A CRESCERE CON NUMERI DA CAPOGIRO 📈
Negli ultimi anni il paese che ha registrato il maggior numero di utenti attivi è stato la SVEZIA, 🇸🇪

ma se invece di parlare di CHI GIÁ ASCOLTA i podcast
e del numero totale di utenti 🎧
ci focalizziamo su CHI HA INIZIATO AD ASCOLTARE podcast le carte in tavola cambiano e ci troviamo a dover spostare la nostra attenzione...un po' più a sud 🧐

Scopri tutta la classifica dei 7 PAESI AL MONDO 🌎
che nell'ultimo anno hanno registrato il più elevato aumento di ascolti 
#podcastnews #nelr #nelrit #nonelaradio #statistiche #curiositàdalmondo #podcast
Dal 18 al 21 Maggio, @open_baladin_cuneo festeggia Dal 18 al 21 Maggio, @open_baladin_cuneo festeggia il 7° compleanno all’interno del @cuneomontagnafestival #2023 con un programma ricchissimo!
Il Cuneo Montagna Festival, che torna dopo due anni, ri-nasce per offrire una cassetta degli attrezzi, trovare strumenti e strategie per far sì che quelle EVOLUZIONI servano a camminare sul filo, ma senza perdere l’equilibrio.
Dalla siccità, all’accoglienza; dal consumo delle risorse non rinnovabili, all’economia della montagna; dall’educazione alimentare al turismo sostenibile; dal nuovo modello di alpinismo alla divulgazione scientifica, saranno numerosi i temi sul tavolo.
In questo contesto il locale di Piazza Foro Boario celebra il proprio anniversario proponendo talk, show cooking e concerti!
Ai nostri microfoni l’Assessora alla Metro Montagna e Manifestazioni del @comunedicuneo @saratomatis , la direttrice artistica del festival @silvia.bongiovanni e il titolare di Open Baladin Cuneo Elio Parola.
Video integrale su NELR.IT (link in bio)
#nelr #nonelaradio #nelrcuneo
GUIDA AI PODCAST per mia nonna - I VOLTI dietro ai GUIDA AI PODCAST per mia nonna - I VOLTI dietro ai PODCAST

Fare podcast è un duro (e lungo) lavoro, 
ma qualcuno deve pur farlo 
e se tutto il lavoro è concentrato su un singolo professionista parliamo di PODCAST PRODUCER, mentre nelle realtà più strutturate il contenuto è il risultato del lavoro coordinate di 3 figure professionali:

👉il RESPONSABILE EDITORIALE che prende l'idea di partenza e la trasforma in un piano editoriale definendo durata, argomenti trattati e la presenza di eventuali rubriche e collaborazioni;
👉 il PODCASTER ovvero colui che "mette la voce"
👉 e infine RESPONSABILE della DISTRIBUZIONE che ha il compito di pubblicare e posizionare online il podcast in modo da raggiungere il giusto pubblico interessato al tema trattato.

E tu, qual è il tema che interessa di più? 
Quali argomenti preferisci ascoltare nei tuoi podcast? 
Raccontacelo con un commento o nelle stories!

#nelr #nelrcuneo #nonelaradio #podcasting
In due anni ve ne abbiamo raccontate di cose... Ma In due anni ve ne abbiamo raccontate di cose...
Ma siamo già pronti per raccontarne tante altre…preparatevi per un sacco di novità! 🆕🎉

Non è la radio compie due anni, 🎁🎁
tanti auguri a noi 
e tanti nuovi racconti per voi!
 #nelr #nelrcuneo #nonelaradio  #compleanni #2anni #grazieatutti #novità #podcast #staytuned
Oggi facciamo un salto indietro nel tempo fino al. Oggi facciamo un salto indietro nel tempo fino al...2003 ⏮ 
un anno davvero incredibile per il mondo virtuale che ha assistito alla nascita di #Skype, di #MySpace e del primo #podcast della storia!

Combinando l’intimità della voce e l’interattività del web l'ex giornalista New York Times Christopher Lydon distribuiva online le sue interviste a blogger e politici inaugurando un nuovo modo di condividere e comunicare che oggi, a distanza di 20 anni esatti, continua ad #evolvere e #coinvolgere.

❗Se ti sei perso il nostro post sulle nuove tendenze per il 2023 visita subito i nostri profili social!
FB: Nel.it - non è la radio
IG: @nelr.it 

#nelr #nelrcuneo #nonelaradio  #curiosità #tips #podcast
GUIDA AI PODCAST per mia nonna - UN NOME CHE CREA GUIDA AI PODCAST per mia nonna - UN NOME CHE CREA CONFUSIONE
Il termine podcast deriva da "IPOD" e "BROADCASTING"...o forse no.
Questa spiegazione è stata più volte criticata perchè:

1. considerata fuorviante in quanto né per il podcasting né per il successivo ascolto dei file sono strettamente necessari l'utilizzo di iPod o una trasmissione tradizionale (broadcasting);
2. secondo i detrattori darebbe meriti ingiustificati alla Apple nello sviluppo della tecnologia del podcasting. 

Per questo motivo negli anni si è cercato di renderlo "neutro" utilizzando acronimi come "Personal Option Digital casting" (il primo ad averlo fatto sarebbe Doc Searls nell'articolo "DIY Radio with PODcasting"). Questa spiegazione alternativa però - nonostante sia stata supportata e condivisa da molteplici testate giornaliste anche italiane - non è mai riuscita a scalzare in maniera definitiva l'opzione legata all'IPOD che, per quanto incorretta, continua ad essere la preferita e più diffusa.
Siamo felici di annunciare una nuova collaborazion Siamo felici di annunciare una nuova collaborazione, o meglio... una collaborazione che c'è sempre stata ma che ora fa un passo in avanti. Da oggi infatti sulla home page di "Nelr.it - Non è la Radio" potrete ascoltare in streaming la programmazione e la musica di @radiopiemontesound Sulle frequenze della #radio invece troverete, all'interno del palinsesto, alcuni stralci dei nostri podcast più ascoltati. Inoltre presto ci sarà un altra bella novità, ulteriore occasione di condivisione... ma per ora manteniamo ancora un po di suspense! #podcast e radio sono diversi per tanti aspetti ma figli della stessa passione e noi crediamo che insieme si vada sempre più lontano! Ad majora e buon ascolto!
#nelr #nelrcuneo #nonelaradio #radiopiemontesound #cuneo
Segui su Instagram

Collaboriamo con:

Privacy Policy
Cookie Policy

nelr.it - Non è la RADIO - Tutti i diritti riservati - Sede legale: Via Matteotti, 9 - 12100 Cuneo - PI: 03391860040 - info@nelr.it